Herpestes edwardsii E. Geoffroy Saint-Hilaire, 1818

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Carnivora Bowdich, 1821
Famiglia: Herpestidae Bonaparte, 1845
Genere: Herpestes Illiger, 1811
Italiano: Mangusta grigia indiana, Mangusta grigia comune
English: Indian Gray Mongoose
Deutsch: Indischer Mungo
Español: Mangosta hindú gris
Descrizione
Si trova nelle macchie arbustive e può essere vista anche all'interno delle città. Può raggiungere la lunghezza di circa 60 cm e forma spesso piccoli gruppi familiari. È nota per la sua capacità di uccidere serpenti velenosi.
Diffusione
Vive in India meridionale. Fu introdotta in Italia, sul promontorio del Circeo, negli anni '50 e in un primo momento si era naturalizzata con una piccola popolazione selvatica. Tuttavia questa piccola popolazione si è estinta per cause naturali.
![]() |
Stato: Mauritius |
---|